A Vedano va in scena l’hip-hop Made in Brianza

Il 7 maggio dalle 14:30 alle 20:00 il centro sportivo di Vedano al Lambro (in via Alfieri 32) ospiterà un pomeriggio di musica nel segno del movimento rap e hip hop della Brianza. Organizzato dall’agenzia di management e comunicazione “GoodGuys”, l’evento è a numero chiuso e sono disponibili 150 posti al costo di 10€ (bigliettiContinua a leggere “A Vedano va in scena l’hip-hop Made in Brianza”

Blanco e Mina: una grande occasione

Il cantante idolo dei giovani duetta con la regina della musica italiana. L’occasione, per lui e per i ragazzi, è davvero grandissima. E viene sfruttata al meglio! Vi abbiamo ormai abituati a tante interviste, ma stavolta ci tocca cedere: per riuscire a intervistare Blanco (Mina è fuori discussione praticamente per chiunque!) ci vorrà ancora unContinua a leggere “Blanco e Mina: una grande occasione”

Proiezione 180: la bellezza della “snormalità”

Oggi intervistiamo Valentina Selini, arteterapeuta e fondatrice dell’associazione di promozione sociale Proiezione180 di Monza. Ciao Valentina e grazie per averci dedicato un po’ del tuo tempo, che so che è sempre molto ricco. Allora, innanzitutto, presentati tu e presentaci il progetto di Proiezione 180.V: ” Ciao Mattia e grazie a voi! Io sono Valentina Selini,Continua a leggere “Proiezione 180: la bellezza della “snormalità””

Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!

Tempi di proteste giovanili a Milano, dove lunedì 13 febbraio è stato occupato il famoso Liceo Manzoni. Gli studenti si sono riuniti in assemblea e hanno proclamato l’occupazione della scuola per l’intera settimana con solo 12 voti contrari.Perchè questa scelta? Pura protesta per evitare una verifica su Hegel o una versione di Tacito? Oppure davveroContinua a leggere “Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!”

Scuola: viaggi della memoria, Liliana Segre fa un appello ai ragazzi.

In questi giorni sta passando all’esame della Camera dei Deputati un disegno di legge che prevede 5 milioni di euro di fondi extra per le scuole. Tali fondi andrebbero ad incentivare l’organizzazione di viaggi della memoria nei campi di concentramento nazisti e sarebbero rivolti, in particolare, agli istituti superiori. La senatrice a vita Liliana Segre,Continua a leggere “Scuola: viaggi della memoria, Liliana Segre fa un appello ai ragazzi.”

Ripostiamo la gentilezza

Vi ricordate da dove siamo partiti? Era inizio settembre e vi raccontavamo di un fiore rosso che rompeva il grigiore di un quartiere di periferia. L’inverno che stiamo vivendo ci sembra davvero come grigio quel quartiere: le città si preparano al Natale con luminarie e vetrine più sobrie e la cronaca è un susseguirsi diContinua a leggere “Ripostiamo la gentilezza”

“Bones and all”: Chalamet è ancora un ragazzo alla scoperta di sè stesso

Dopo il meraviglioso “Chiamami col tuo nome”, Luca Guadagnino ritrova Timothée Chalamet e gli affida ancora i panni di un giovane alla scoperta di se stesso.Stavolta però, in un elegante road movie di genere horror: “Bones and all”. Maren (Taylor Russel) è una ragazza che sta imparando a vivere ai margini della società per placareContinua a leggere ““Bones and all”: Chalamet è ancora un ragazzo alla scoperta di sè stesso”

Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!

Lorenzo Gesuita, lissonese classe 1990, è uno di quei ragazzi che, almeno di vista, in città sembra conosciuto da tutti.Grazie agli anni in oratorio prima e al lungo lavoro con la compagnia de “I Fuggitivi” poi, con la quale ha calcato il palco per oltre 9 anni.Lorenzo nasce artista, diventa scienziato e adesso all’arte ritornaContinua a leggere “Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!”

Matteo Fumagalli: da Lissone alla conquista del web

Matteo Fumagalli, lissonese classe 1992, è un ragazzo che ha deciso di rompere il muro della vita di periferia per parlare a tutti i giovani italiani.Lo strumento è ovviamente il web, con Instagram (45K follower) e YouTube (133K iscritti al canale) come media prescelti per confrontarsi insieme ai suoi fedelissimi su cinema, letteratura, moda eContinua a leggere “Matteo Fumagalli: da Lissone alla conquista del web”

Carolina Orlandi: è bello sentirsi chiedere “Come stai?”

Carolina Orlandi, classe 1992, è una giovane scrittrice e una influencer che combatte per una causa civile e personale: Carolina, infatti, è la figlia di David Rossi, responsabile della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena morto suicida nel 2013. La ragazza, però, non crede a questa ipotesi e ha iniziato una lotta per ottenereContinua a leggere “Carolina Orlandi: è bello sentirsi chiedere “Come stai?””