Uno dei ruoli chiave nella crescita degli adolescenti spetta alla scuola e, di conseguenza, agli insegnanti. Abbiamo deciso, quindi, di fare una lunga intervista proprio a un/a docente di Lissone e di presentarvela suddivisa in parti. Per ovvi motivi, non vi riveliamo né nome, né sesso, né scuola in cui insegna questa persona, che chiameremoContinua a leggere “Scuola, tecnologie e bullismo: intervista a un docente.”
Archivi della categoria: Cultura
“Siccità” di Paolo Virzì: la recensione
“Siccità” (qui il trailer ufficiale) è l’ultimo film di Paolo Virzì ed è da poco uscito nelle sale dopo essere stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.Si tratta di un film indubbiamente attuale e intelligente che consigliamo sia agli adulti che agli adolescenti. Il film è attuale perché ci trasporta in una Roma delContinua a leggere ““Siccità” di Paolo Virzì: la recensione”
Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.” (Il piccolo principe, Antonie De Saint-Exupery) Basterebbe forse questa famosissima citazione per riassumere uno dei grandi problemi degli scontri tra adolescenti e adulti, ovvero che troppe volte i grandi dimenticano come si sono comportati loro da ragazzi. C’è però un sentimento cheContinua a leggere “Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?”
Il fiore e l’asfalto
Iniziare un blog è sempre difficile, perché bisogna evitare di essere troppo spocchiosi, ma anche di dire troppo poco per eccesso di modestia. E, soprattutto, bisogna capire bene cosa dire… Ho deciso che voglio iniziare con una bella immagine: un fiore rosso che spunta nel bel mezzo di un marciapiede. Fate un piccolo sforzo diContinua a leggere “Il fiore e l’asfalto”