In questi primi tre mesi del nostro blog abbiamo raccontato alcuni Under 35 top, abbiamo lanciato campagne in favore della gentilezza, abbiamo riflettuto su diversi temi, ultimo dei quali, nella rassegna podcast “Voce di un amico”, quello delle città su misura.L’intervista che vi regaliamo oggi è una sorta di riassunto di tutto quanto fatto sinora,Continua a leggere “Matteo Comi: nulla è impossibile, se ci credi!”
Archivi della categoria: Lavoro
Ripostiamo la gentilezza
Vi ricordate da dove siamo partiti? Era inizio settembre e vi raccontavamo di un fiore rosso che rompeva il grigiore di un quartiere di periferia. L’inverno che stiamo vivendo ci sembra davvero come grigio quel quartiere: le città si preparano al Natale con luminarie e vetrine più sobrie e la cronaca è un susseguirsi diContinua a leggere “Ripostiamo la gentilezza”
Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria
Le nostre interviste ci portano ancora in viaggio tra Lissone e il mondo. In questo caso, a seguire gli spostamenti di Matteo Pavoni, un giovane 29enne che a marzo è stato eletto miglior barista italiano a Rimini e che poi è volato in Australia per i mondiali di caffetteria. Una competizione nella quale si èContinua a leggere “Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria”
Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!
Lorenzo Gesuita, lissonese classe 1990, è uno di quei ragazzi che, almeno di vista, in città sembra conosciuto da tutti.Grazie agli anni in oratorio prima e al lungo lavoro con la compagnia de “I Fuggitivi” poi, con la quale ha calcato il palco per oltre 9 anni.Lorenzo nasce artista, diventa scienziato e adesso all’arte ritornaContinua a leggere “Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!”
La ginnastica…Alla sbarra!
La ginnastica è recentemente finita nell’occhio del ciclone: abusi sulle atlete, digiuni forzati, umiliazioni e vessazioni continue.Anna Basta e Nina Corradini, ex atlete della nazionale di ginnastica ritmica, hanno rotto un muro e dopo di loro sono uscite allo scoperto decine e decine di ragazze e ragazzi. In questo articolo di Repubblica c’è la mappaturaContinua a leggere “La ginnastica…Alla sbarra!”
Halloween: ma come mi vesto?
Sto per scrivere qualcosa e guardo fuori dalla finestra: un bel sole, una signora sull’età che porta a spasso il cane, qualche foglia macchiata di giallo.Halloween si avvicina e oltre a una sorpresa per voi, amici del CPDL, che vedrete tra qualche giorno, vi voglio regalare un post. Partiamo da un dato: Halloween è unaContinua a leggere “Halloween: ma come mi vesto?”
Il fiore e l’asfalto
Iniziare un blog è sempre difficile, perché bisogna evitare di essere troppo spocchiosi, ma anche di dire troppo poco per eccesso di modestia. E, soprattutto, bisogna capire bene cosa dire… Ho deciso che voglio iniziare con una bella immagine: un fiore rosso che spunta nel bel mezzo di un marciapiede. Fate un piccolo sforzo diContinua a leggere “Il fiore e l’asfalto”