Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!

Tempi di proteste giovanili a Milano, dove lunedì 13 febbraio è stato occupato il famoso Liceo Manzoni. Gli studenti si sono riuniti in assemblea e hanno proclamato l’occupazione della scuola per l’intera settimana con solo 12 voti contrari.Perchè questa scelta? Pura protesta per evitare una verifica su Hegel o una versione di Tacito? Oppure davveroContinua a leggere “Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!”

Ripostiamo la gentilezza

Vi ricordate da dove siamo partiti? Era inizio settembre e vi raccontavamo di un fiore rosso che rompeva il grigiore di un quartiere di periferia. L’inverno che stiamo vivendo ci sembra davvero come grigio quel quartiere: le città si preparano al Natale con luminarie e vetrine più sobrie e la cronaca è un susseguirsi diContinua a leggere “Ripostiamo la gentilezza”

Decreto anti-rave: la forma è sostanza

La prima mossa concreta del Governo Meloni ha scatenato non pochi dibattiti: si tratta del Decreto Legge n.162/2022 dello scorso 31 ottobre, che contiene anche le famose norme “anti-rave party” che entrano nel codice penale come articolo 434-bis.Non vogliamo entrare nel merito politico della decisione, ma abbiamo deciso di analizzare il testo insieme al giovanissimoContinua a leggere “Decreto anti-rave: la forma è sostanza”

Nel merito…Del Merito

Premessa: parleremo di Giorgia Meloni, ma non per fare politica spicciola, ma solo qualche veloce chiacchiera da bar. Una riflessione breve, di quelle tra due persone che sono in piedi al bancone in attesa del caffè e vedono passare alla TV una notizia della premier che annuncia che il merito sarà al centro della valutazioneContinua a leggere “Nel merito…Del Merito”

Halloween: ma come mi vesto?

Sto per scrivere qualcosa e guardo fuori dalla finestra: un bel sole, una signora sull’età che porta a spasso il cane, qualche foglia macchiata di giallo.Halloween si avvicina e oltre a una sorpresa per voi, amici del CPDL, che vedrete tra qualche giorno, vi voglio regalare un post. Partiamo da un dato: Halloween è unaContinua a leggere “Halloween: ma come mi vesto?”

Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?

“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.” (Il piccolo principe, Antonie De Saint-Exupery) Basterebbe forse questa famosissima citazione per riassumere uno dei grandi problemi degli scontri tra adolescenti e adulti, ovvero che troppe volte i grandi dimenticano come si sono comportati loro da ragazzi. C’è però un sentimento cheContinua a leggere “Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?”

Nessun dorma

C’è un aspetto fondante del sistema giuridico italiano che sembra destinato a crollare e a sgretolarsi: la presunzione di non colpevolezza. Nel 1764 Cesare Beccaria, milanese illuminista e illuminato, pubblicava un saggio tanto breve quanto fondamentale: Dei delitti e delle pene. Proprio da queste pagine nasce il principio che “la prova spetta a chi afferma”,Continua a leggere “Nessun dorma”

Cina: fogli bianchi contro il regime

In Cina, a partire dal 27 novembre, moltissime persone sono scese per le strade in quella che può essere considerata la più grande manifestazione dai tempi dei moti pro-democrazia del 1989.Tema della manifestazione sono le dure restrizioni anti-covid, che puntano a portare avanti la strategia “Zero covid” del Presidente Xi Jinping, anche mettendo in lockdownContinua a leggere “Cina: fogli bianchi contro il regime”

Il fiore e l’asfalto

Iniziare un blog è sempre difficile, perché bisogna evitare di essere troppo spocchiosi, ma anche di dire troppo poco per eccesso di modestia. E, soprattutto, bisogna capire bene cosa dire… Ho deciso che voglio iniziare con una bella immagine: un fiore rosso che spunta nel bel mezzo di un marciapiede. Fate un piccolo sforzo diContinua a leggere “Il fiore e l’asfalto”