Proiezione 180: la bellezza della “snormalità”

Oggi intervistiamo Valentina Selini, arteterapeuta e fondatrice dell’associazione di promozione sociale Proiezione180 di Monza. Ciao Valentina e grazie per averci dedicato un po’ del tuo tempo, che so che è sempre molto ricco. Allora, innanzitutto, presentati tu e presentaci il progetto di Proiezione 180.V: ” Ciao Mattia e grazie a voi! Io sono Valentina Selini,Continua a leggere “Proiezione 180: la bellezza della “snormalità””

Formula 1: in arrivo la nuova stagione!

Tempo di passione, tempo di motori, tempo di Ferrari.Domenica ricomincerà il mondiale di Formula 1 e dopo la consueta pausa invernale il circus e i tifosi sono pronti a rimettersi sul divano. Dove ci eravamo lasciati?Come nelle migliori serie tv, si riparte con i protagonisti di sempre: la coppia Leclerc-Sainz tenterà di riportare il titoloContinua a leggere “Formula 1: in arrivo la nuova stagione!”

Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!

Tempi di proteste giovanili a Milano, dove lunedì 13 febbraio è stato occupato il famoso Liceo Manzoni. Gli studenti si sono riuniti in assemblea e hanno proclamato l’occupazione della scuola per l’intera settimana con solo 12 voti contrari.Perchè questa scelta? Pura protesta per evitare una verifica su Hegel o una versione di Tacito? Oppure davveroContinua a leggere “Scuola: gli studenti occupano il liceo Manzoni di Milano!”

Scuola: viaggi della memoria, Liliana Segre fa un appello ai ragazzi.

In questi giorni sta passando all’esame della Camera dei Deputati un disegno di legge che prevede 5 milioni di euro di fondi extra per le scuole. Tali fondi andrebbero ad incentivare l’organizzazione di viaggi della memoria nei campi di concentramento nazisti e sarebbero rivolti, in particolare, agli istituti superiori. La senatrice a vita Liliana Segre,Continua a leggere “Scuola: viaggi della memoria, Liliana Segre fa un appello ai ragazzi.”

Scuola, tecnologie e bullismo: intervista a un docente.

Uno dei ruoli chiave nella crescita degli adolescenti spetta alla scuola e, di conseguenza, agli insegnanti. Abbiamo deciso, quindi, di fare una lunga intervista proprio a un/a docente di Lissone e di presentarvela suddivisa in parti. Per ovvi motivi, non vi riveliamo né nome, né sesso, né scuola in cui insegna questa persona, che chiameremoContinua a leggere “Scuola, tecnologie e bullismo: intervista a un docente.”

Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?

“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.” (Il piccolo principe, Antonie De Saint-Exupery) Basterebbe forse questa famosissima citazione per riassumere uno dei grandi problemi degli scontri tra adolescenti e adulti, ovvero che troppe volte i grandi dimenticano come si sono comportati loro da ragazzi. C’è però un sentimento cheContinua a leggere “Adolescenti e genitori: come evitare lo scontro?”