Matteo Comi: nulla è impossibile, se ci credi!

In questi primi tre mesi del nostro blog abbiamo raccontato alcuni Under 35 top, abbiamo lanciato campagne in favore della gentilezza, abbiamo riflettuto su diversi temi, ultimo dei quali, nella rassegna podcast “Voce di un amico”, quello delle città su misura.L’intervista che vi regaliamo oggi è una sorta di riassunto di tutto quanto fatto sinora,Continua a leggere “Matteo Comi: nulla è impossibile, se ci credi!”

Ripostiamo la gentilezza

Vi ricordate da dove siamo partiti? Era inizio settembre e vi raccontavamo di un fiore rosso che rompeva il grigiore di un quartiere di periferia. L’inverno che stiamo vivendo ci sembra davvero come grigio quel quartiere: le città si preparano al Natale con luminarie e vetrine più sobrie e la cronaca è un susseguirsi diContinua a leggere “Ripostiamo la gentilezza”

Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria

Le nostre interviste ci portano ancora in viaggio tra Lissone e il mondo. In questo caso, a seguire gli spostamenti di Matteo Pavoni, un giovane 29enne che a marzo è stato eletto miglior barista italiano a Rimini e che poi è volato in Australia per i mondiali di caffetteria. Una competizione nella quale si èContinua a leggere “Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria”

Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!

Lorenzo Gesuita, lissonese classe 1990, è uno di quei ragazzi che, almeno di vista, in città sembra conosciuto da tutti.Grazie agli anni in oratorio prima e al lungo lavoro con la compagnia de “I Fuggitivi” poi, con la quale ha calcato il palco per oltre 9 anni.Lorenzo nasce artista, diventa scienziato e adesso all’arte ritornaContinua a leggere “Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!”

Matteo Fumagalli: da Lissone alla conquista del web

Matteo Fumagalli, lissonese classe 1992, è un ragazzo che ha deciso di rompere il muro della vita di periferia per parlare a tutti i giovani italiani.Lo strumento è ovviamente il web, con Instagram (45K follower) e YouTube (133K iscritti al canale) come media prescelti per confrontarsi insieme ai suoi fedelissimi su cinema, letteratura, moda eContinua a leggere “Matteo Fumagalli: da Lissone alla conquista del web”

Carolina Orlandi: è bello sentirsi chiedere “Come stai?”

Carolina Orlandi, classe 1992, è una giovane scrittrice e una influencer che combatte per una causa civile e personale: Carolina, infatti, è la figlia di David Rossi, responsabile della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena morto suicida nel 2013. La ragazza, però, non crede a questa ipotesi e ha iniziato una lotta per ottenereContinua a leggere “Carolina Orlandi: è bello sentirsi chiedere “Come stai?””

La ginnastica…Alla sbarra!

La ginnastica è recentemente finita nell’occhio del ciclone: abusi sulle atlete, digiuni forzati, umiliazioni e vessazioni continue.Anna Basta e Nina Corradini, ex atlete della nazionale di ginnastica ritmica, hanno rotto un muro e dopo di loro sono uscite allo scoperto decine e decine di ragazze e ragazzi. In questo articolo di Repubblica c’è la mappaturaContinua a leggere “La ginnastica…Alla sbarra!”

Prima di parlare, conta fino a…Undici!

Millie Bobby Brown, giovanissima star del cinema e delle serie tv grazie al ruolo di “Undici” in Stranger Things, è finita al centro di un interessante dibattito social.Intervistata da Vanity Fair, l’attrice ha infatti dichiarato che: “Finn Wolfhard (cioè Mike in “Stranger Things”, ndr.) è un pessimo baciatore e le sue capacità non sono migliorateContinua a leggere “Prima di parlare, conta fino a…Undici!”

Decreto anti-rave: la forma è sostanza

La prima mossa concreta del Governo Meloni ha scatenato non pochi dibattiti: si tratta del Decreto Legge n.162/2022 dello scorso 31 ottobre, che contiene anche le famose norme “anti-rave party” che entrano nel codice penale come articolo 434-bis.Non vogliamo entrare nel merito politico della decisione, ma abbiamo deciso di analizzare il testo insieme al giovanissimoContinua a leggere “Decreto anti-rave: la forma è sostanza”

Nel merito…Del Merito

Premessa: parleremo di Giorgia Meloni, ma non per fare politica spicciola, ma solo qualche veloce chiacchiera da bar. Una riflessione breve, di quelle tra due persone che sono in piedi al bancone in attesa del caffè e vedono passare alla TV una notizia della premier che annuncia che il merito sarà al centro della valutazioneContinua a leggere “Nel merito…Del Merito”