Ripostiamo la gentilezza

Vi ricordate da dove siamo partiti? Era inizio settembre e vi raccontavamo di un fiore rosso che rompeva il grigiore di un quartiere di periferia. L’inverno che stiamo vivendo ci sembra davvero come grigio quel quartiere: le città si preparano al Natale con luminarie e vetrine più sobrie e la cronaca è un susseguirsi diContinua a leggere “Ripostiamo la gentilezza”

Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria

Le nostre interviste ci portano ancora in viaggio tra Lissone e il mondo. In questo caso, a seguire gli spostamenti di Matteo Pavoni, un giovane 29enne che a marzo è stato eletto miglior barista italiano a Rimini e che poi è volato in Australia per i mondiali di caffetteria. Una competizione nella quale si èContinua a leggere “Matteo Pavoni: intervistiamo il campione italiano di caffetteria”

Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!

Lorenzo Gesuita, lissonese classe 1990, è uno di quei ragazzi che, almeno di vista, in città sembra conosciuto da tutti.Grazie agli anni in oratorio prima e al lungo lavoro con la compagnia de “I Fuggitivi” poi, con la quale ha calcato il palco per oltre 9 anni.Lorenzo nasce artista, diventa scienziato e adesso all’arte ritornaContinua a leggere “Lorenzo Gesuita: grazie a YouTube e all’arte, vi racconto le meraviglie del cervello!”

“Siccità” di Paolo Virzì: la recensione

“Siccità” (qui il trailer ufficiale) è l’ultimo film di Paolo Virzì ed è da poco uscito nelle sale dopo essere stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.Si tratta di un film indubbiamente attuale e intelligente che consigliamo sia agli adulti che agli adolescenti. Il film è attuale perché ci trasporta in una Roma delContinua a leggere ““Siccità” di Paolo Virzì: la recensione”

Lissone: la Strabareggia è sempre un successo

La Strabareggia è ormai un grande classico sportivo di settembre: le vie della frazione Bareggia di Lissone e di parte di Macherio diventano per un venerdì sera all’anno palcoscenico di una gara podistica amatoriale, ma molto sentita. C’è tanto cuore dietro una competizione del genere, sia da parte degli organizzatori che da parte dei runner,Continua a leggere “Lissone: la Strabareggia è sempre un successo”