Il 7 maggio dalle 14:30 alle 20:00 il centro sportivo di Vedano al Lambro (in via Alfieri 32) ospiterà un pomeriggio di musica nel segno del movimento rap e hip hop della Brianza.

Organizzato dall’agenzia di management e comunicazione “GoodGuys”, l’evento è a numero chiuso e sono disponibili 150 posti al costo di 10€ (biglietti acquistabili qui).
Sul palco tanti giovani emergenti, a dimostrazione che le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di fare musica e permettono sempre di più l’approccio dei nuovi artisti. Ovviamente agevolati dalle opportunità del web di lanciare con poco investimento economico la loro arte.
Tornando all’evento, vi diciamo che la line up prevede Gala, classe 2000, gheb., giovane artista di Brugherio che presenterà l’album di esordio, “Coffee Break”, Nikel Legend, Villa Psicosi, Zeon Caspian e SPINANANGUCCI, che dalla passione per la produzione e la beatbox è passato poi al rap firmandosi anche come SGUCCI.
In questo evento, però, ci sarà anche un tocco di CPDL, perchè avremo sul palco il nostro Nodi, che potrebbe già presentare alcune tracce nuove ispirate ai luoghi di Lissone. Nodi, alias Filippo Villa, continua la sua ricerca di sonorità personali e racconta le storie di giovani che come lui hanno il coraggio di mostrare le loro debolezze e che sanno che “quello che conta è lasciare in ciascuno un’impronta” (cit.).
Dietro le sue canzoni c’è l’assidua collaborazione con il produttore Redef, altro giovane lissonese che sarà protagonista dell’evento vedanese.
Lo zampino di Redef, infatti, c’è anche nella musica degli UPDS, acronimo del duo Un Po’ Di Siga, che suonerà il nuovo EP “eSperiMenti”. L’EP è ispirato proprio alla vita in Brianza e le canzoni incluse nel progetto toccano temi come la famiglia, l’amore e le giornate “no” vissute da Christian (in arte Big C) e da Stefano (in arte Doppia T), che nella vita sono anche cugini.
Perchè questo articolo, vi starete chiedendo?
Perchè, come cantano i Pinguini Tattici Nucleari nella nuova hit Coca zero, “Chi urla alla marchetta è il primo che poi canta!”.
Noi abbiamo a cuore i giovani e abbiamo quindi deciso di fare questa marchetta (ovviamente gratuita!) sapendo che adesso tocca a voi cantare!
Mattia Gelosa